CHI

Proprio lì dove nonno Pasquale e papà Enzo, in via Santa Maria 104, la terza generazione Maggipinto ha interpretato in maniera nuova e innovativa il concetto di un aperitivo o di un pasto veloce. Un modo nuovo e diverso di mangiare la carne.
Al volo, calda e senza impegno.

Cosa

Salsiccia, diaframma, gumirelli, torcinelli, bocconcini, il numero di specialità cotte al fornello, negli anni sono aumentate, ma l’idea di utilizzare i piccoli tagli, le frattaglie, interiora e parti meno nobili della carne per realizzare piccoli piaceri culinari, resta l’obiettivo di Santa Maria. Un Fornello Pronto rivisitato.
Atipico, ma pieno di gusto e semplicità.

Cosa

Salsiccia, diaframma, gumirelli, torcinelli, bocconcini, il numero di specialità cotte al fornello, negli anni sono aumentate, ma l’idea di utilizzare i piccoli tagli, le frattaglie, interiora e parti meno nobili della carne per realizzare piccoli piaceri culinari, resta l’obiettivo di Santa Maria.
Un Fornello Pronto rivisitato.
Atipico, ma pieno di gusto e semplicità.

dove

Nel cuore del centro storico di Putignano, l’arte del fornello rivive nell’idea di un #ApulianMeatBar. Generazioni che si incontrano e si raccontano, passato e futuro legati da un’unica tradizione gastronomica:
il fornello pronto.

CONTATTACI

CONTATTACI