DOMAINE DES BOTTES ROUGE – ARBOIS LA PEPEE

60,00

PINOT NOIR 100%, ALCOL 12,5%, FRANCIA, JURA

Categorie: ,

Descrizione

La Pepée è il primo Pinot Noir aziendale e proviene da due vigneti, uno vicino a La Mulatiere e l’altro vicino a Les Bodines. Le viti sono piantate su terreni argillosi, macerazione sulle bucce per tre settimane poi dopo la pressatura metà della massa finisce in barrique da 600 litri e l’altra metà in acciaio. Da tre a sei mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Non c’è niente di predestinato nel produrre vino per Jean Baptiste Menigoz. I suoi discendenti producevano latte, la sua famiglia non ne aveva la cultura. Jean Baptiste intraprende la carriera di insegnante e con il tempo si avvicina al mondo del vino e della sua socializzazione, arrivando a sognare un giorno a berne del proprio. Nel 2000 incrocia la strada di un certo Raphael Monnier, allora professore, oggi attuale vigneron del Domaine Ratapoil, con il quale decide di comprare un fazzoletto di vigna nel territorio di Arbois, che permette ad entrambi di iniziare a vinificare qualche rosso e qualche bianco in modo del tutto convenzionale. Jean Baptiste è ancora distante dalla sensibilità che sta attraversando il mondo del vino nel processo Naturale, ma la sua curiosità lo porta prima ad iscriversi alla facoltà di enologia a Beaune e successivamente a frequentare il proprio stage presso Monsier Stéphane Tissot. Il dado è tratto e nel 2012 nasce il progetto delle Bottes Rouges. Il cammino inizialmente è difficile ma presto arrivano le conferme e gli ettari passano subito da 4,5 a 7, con parcelle di Pinot Noir, Trousseau, Poulsard, Savagnin e Chardonnay. Le etichette si attestano su due linee di vinficazione: una rivolta all’identità del terroir ( Léon, – La Péepé – Tot au Tard – Gibus), l’altra satellite dove vinificazioni , stile e nomi cambiano a seconda delle vendemmie o delle idee che aleggiano in cantina (No Milk Today – Ouf – Mille Feuilles ecc…). La filosofia di vinificazione è semplice e le tecniche ridotte al minimo: i rossi vengono diraspati al 100%, tutti i vini vengono fatti macerare a grappolo intero, lavorati senza solforose, le fermentazioni con lieviti indigeni, le macerazioni lunghe. Non vengono pigiati e non vengono effettuati i rimontaggi, solo una leggera filtrazione finale.

Informazioni aggiuntive

provenienza vino

vino

Rosso

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Titolo

Torna in cima