DOMAINE AMI – BOURGOGNE ROUGE ALBIN

50,00

PINOT NOIR 100%, ALCOL 12%, FRANCIA, BORGOGNA

Descrizione

Il Bourgogne Rouge “Albin” di Domaine Ami è un rosso elegante, sottile, inizialmente timido ma, pian piano che lo si conosce, di grande spirito. Domaine Ami è il progetto di Paul e Willy, due amici che hanno voluto suggellare la loro amicizia tramite il vino. Al palato questo ‘Albin’ si caratterizza per aromi fruttati di ciliegie e speziati, con piacevoli cenni di sottobosco. Al palato è elegante, fresco, dal sorso leggero ma di grande intensità, non immediata, ma di grande finezza. Da provare con carni grasse o con selvaggina.

Denominazione: Bourgogne AOC

Vitigni: Pinot Nero 100%

Regione: Borgogna
Gradazione alcolica: 12 %
Vinificazione: Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere

Filosofia produttiva: Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Il Bourgogne Rouge ‘Albin’ della realtà viticola Domaine Ami è un Pinot Noir croccante e soffice allo stesso tempo, frutto di un approccio agronomico ed enologico assolutamente genuino. Questo progetto enoico è stato avviato dagli amici d’infanzia Paul Marchand-Perarnau e Willy Roulendes, i quali si ritrovarono a lavorare assieme presso una cantina del villaggio borgognone di Auxey-Duresses, Paul come sommelier e Willy come cantiniere. I due decisero quindi di intraprendere quest’avventura personale identificando e acquistando una tenuta a Maranges, nella Côte de Beaune.

Domaine Ami Bourgogne Rouge ‘Albin’ deriva da sole uve Pinot Noir cresciute in accordo ai dettami dell’agricoltura biologica e della biodinamica su terreni prevalentemente argillosi e calcarei. Le uve vengono raccolte interamente a mano e sono quindi vinificate in rosso con fermentazione alcolica spontanea e 10-15 giorni di macerazione sulle bucce, senza controllo della temperatura e senza l’impiego di coadiuvanti enologici. La successiva fase di invecchiamento ha luogo in piccole botti di rovere francese di più passaggi e si protrae per 12 mesi fino all’imbottigliamento. Lungo l’intero processo di produzione è escluso il ricorso a operazioni di chiarifica o filtrazione.

Alla vista, il Bourgogne Rouge ‘Albin’ di Domaine Ami mostra una tonalità rosso rubino trasparente e luminoso. Seducente e croccante il panorama olfattivo, definito da profumi di ciliegia, violetta e sottobosco che incontrano profonde sensazioni di liquirizia, pelliccia e chiodo di garofano. Sorso intensamente fresco e ampio, caratterizzato da una trama tannica sottile e setosa che guida la chiusura fragrante e persistente. Si tratta di un Pinot Noir borgognone di pregevole complessità e fascino, purtroppo prodotto in quantità molto limitate.

Il Domaine Ami è un’insolita tenuta della Borgogna, nata dall’incontro di due viticoltori appassionati e talentuosi, che hanno deciso di mettere in comune le loro forze per dar vita a un progetto in linea con la loro idea di vino. Un obiettivo ambizioso, che si fonda su due personalità diverse e complementari. Willy è il classico vigneron borgognone. Dopo aver fatto esperienza presso il Domaine de Montille e aver curato la direzione della tenuta Clos du Moulin aux Moines à Auxey-Durresses, ha deciso che era il momento di mettersi in proprio. Ha messo così a disposizione del nuovo progetto tutta la sua approfondita conoscenza delle sfaccettature del terroir della Côte de Beaune. Paul, invece, ha acquisito le sue competenze di fine degustatore a Parigi e Londra, per poi affinare le sue conoscenze con alcuni straordinari enologi, come Oronce de Beler e Dominique Hauvette.

Attualmente i due vigneron coltivano 3 ettari nella zona di Maranges, per produrre Aligoté, Bourgogne Rouge e Blanc e un Maranges Premier Cru Fussière. Le vigne sono condotte con estrema attenzione, con alte densità d’impianto, in modo da avere una competizione tra le piante e una produzione contenuta e di eccellente livello qualitativo. La vigna, infatti, costituisce il loro piccolo regno e la vera ricchezza della tenuta. È ben chiaro ai due viticoltori, che solo partendo da ottime uve, si possono poi produrre dei grandi vini.  Grazie a consolidati rapporti con altri piccoli viticoltori del territorio, Willy e Paul acquistano anche uve di pregiate parcelle, che vinificano per realizzare una gamma di etichette provenienti da luoghi leggendari della Borgogna, come: Pommard, Saint Romain, Volnay o Beaune, che vanno a impreziosire la loro proposta di etichette.

La tenuta si fonda, quindi, su due capisaldi imprescindibili: una coltivazione delle vigne che segue i principi dell’agricoltura biologica e delle vinificazioni molto semplici, ispirate alle pratiche utilizzate per realizzare vini naturali, senza ricorrere ad alcun additivo enologico. Il punto d’arrivo è la produzione di vini dal carattere schietto e diretto, in grado di rispecchiare fedelmente il vitigno e il terroir. La coerenza e la serietà, ha portato i vini del piccolo domaine a essere molto ricercati dagli appassionati più attenti e dai fini intenditori della Borgogna.

Informazioni aggiuntive

provenienza vino

vino

Rosso

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Titolo

Torna in cima